La nave Tenacia torna a solcare il mare dopo l’incendio del 2023

Spread the love

Dopo dieci mesi di stop forzato, la Tenacia è pronta a riprendere il mare.

La nave ro-ro di proprietà della Grimaldi Investments, operata in bare boat charter da GNV (Grandi Navi Veloci), torna in attività sulle rotte tra la penisola iberica e le isole Baleari.

Ha ricevuto un importante intervento di ripristino tecnico effettuato presso i cantieri La Nuova Meccanica Navale di Napoli.

Il ritorno di una nave simbolo

L’annuncio arriva direttamente da GNV, compagnia del gruppo MSC, che conferma il rientro operativo della Tenacia per l’estate 2025.

I lavori si sono resi necessari a seguito dell’incendio avvenuto l’8 luglio 2024, quando la nave, in navigazione tra Valencia e Palma di Maiorca, venne colpita da un incendio scoppiato in sala macchine.

A bordo si trovavano circa 400 persone tra passeggeri ed equipaggio, ma nessuno riportò ferite e le fiamme furono domate rapidamente grazie all’intervento dell’equipaggio e della squadra antincendio, che seguì alla lettera le procedure previste.

Dieci mesi di lavori, tra sicurezza e innovazione

Il cantiere partenopeo, partecipato anch’esso da MSC, ha completato le complesse operazioni di ripristino tecnico delle componenti danneggiate.

Si è trattato di un intervento articolato, che ha richiesto grande competenza nel settore delle riparazioni navali.

Specialmente per una nave di questa classe, dedicata sia al trasporto merci che passeggeri.

Prima di raggiungere Napoli per i lavori, la Tenacia era stata rimorchiata a Valencia, dove aveva attraccato subito dopo l’incidente.

Ed è proprio nel porto valenciano che la nave tornerà a operare nei prossimi giorni, pronta a garantire i collegamenti marittimi estivi con le Baleari.

Una ripartenza strategica per GNV

Il ritorno della Tenacia rappresenta una buona notizia per l’intero network GNV, che in alta stagione punta molto sulle rotte del Mediterraneo occidentale, in particolare tra la Spagna continentale e le isole.

La nave, con la sua grande capacità di carico e trasporto passeggeri, è uno degli asset chiave della compagnia per gestire i picchi di domanda estiva.

Foto: Vesselfinder

Post correlati

Lascia un commento